CORSO GRATUITO DI INFORMATICA DI BASE

Durata 40 Ore

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti essenziali per usare il PC con sicurezza e autonomia nelle attività quotidiane: accensione e uso del sistema operativo, gestione dei file, navigazione online, scrittura di documenti, comunicazione via email e sicurezza digitale.
Il corso è adatto sia a chi parte da zero, sia a chi vuole sentirsi più sicuro nell’utilizzo delle tecnologie, ed è particolarmente utile anche in ambito lavorativo: oggi, infatti, saper usare il computer è una competenza trasversale fondamentale, richiesta in quasi tutti i settori professionali.

Durante il percorso saranno utilizzate diverse applicazioni e strumenti, anche gratuiti e accessibili online, per offrire una panoramica concreta e flessibile delle possibilità offerte dal mondo digitale.

CONTENUTI

1. Fondamenti di informatica e sicurezza digitale – 4 ore
• Tipi di computer
• Componenti fondamentali del computer: hardware e software
• Accensione, spegnimento, manutenzione di base
• Dispositivi Input ed Output, Dispositivi di memoria.
• Sistema operativo Windows: desktop, menu Start, impostazioni principali
• Connessione a Internet: Wi-Fi e hotspot mobile, browser, antivirus e aggiornamenti
• Sicurezza digitale: password sicure, phishing, truffe online, SPID e autenticazione a due fattori.
2. Windows per Utenti – 4 ore • Sistema operativo: Windows
• Schermata principale: desktop, icone, barra delle applicazioni
• Area di notifica, data e orologio
• Menù Start: organizzazione, ricerca e accesso rapido • File e cartelle: creare, rinominare, spostare, eliminare
• Struttura delle cartelle e gestione dei documenti
• Utilizzare dispositivi esterni (chiavette USB, dischi esterni)
• Ricerca e salvataggio dei file
• Panoramica delle applicazioni più comuni (“App”): browser, posta, editor di testo, lettori PDF, modificare immagini, etc.

3. Videoscrittura (Word e Documenti Google) – 20 ore • Creare e salvare un documento • Digitazione, selezione e modifica del testo
• Formattazione: carattere, paragrafo, spaziature, elenchi • Inserimento di immagini, simboli, tabelle, intestazioni e piè di pagina
• Impostazione di pagina e stampa • Creazione di documenti utili: lettere, avvisi, curriculum, moduli semplici

Web: la vita OnLine – 8 ore
• Utilizzo del browser (Chrome, Edge, Firefox)
• Motori di ricerca: strategie per trovare informazioni utili • Riconoscere siti affidabili e fake news
• Salvare preferiti, gestire la cronologia 5. Posta elettronica (Gmail) e comunicazione online – 4 ore
• Creare e gestire un account Gmail
• Scrivere una mail (intestazione e corpo), inviare, inoltrare e rispondere alle email
• Inserire allegati, usare le etichette, controllare lo spam • Gestione della posta per uso personale o lavorativo
• Scrivere email chiare ed efficaci e netiquette

INFORMATICA INTERMEDIO

OBIETTIVI
Durata 40 Ore

Il corso ha l’obiettivo di approfondire l’utilizzo del PC, delle applicazioni digitali e degli strumenti per la produttività personale e professionale:
fogli di calcolo, presentazioni, lavoro in cloud, uso consapevole dei social e strumenti web avanzati.
Il corso è adatto sia a chi parte da zero, sia a chi vuole sentirsi più sicuro nell’utilizzo delle tecnologie, ed è particolarmente utile anche in ambito lavorativo: oggi, infatti, saper usare il computer è una competenza trasversale fondamentale, richiesta in quasi tutti i settori professionali.

Durante il percorso saranno utilizzate diverse applicazioni e strumenti, anche gratuiti e accessibili online, per offrire una panoramica concreta e flessibile delle possibilità offerte dal mondo digitale.
CONTENUTI
1. Windows avanzato e lavoro in Cloud – 2 ore
• Gestione avanzata di cartelle e documenti
• Gestione degli account utente: accessi multipli e lavoro in condivisione
• Lavorare in cloud (Google Drive) 2. Presentation (Power Point e Presentazioni Google) – 10 Ore
• Creazione e visualizzazione di una presentazione.
• Inserire e organizzare diapositive con testi, immagini, tabelle
• Aggiungere transizioni ed effetti semplici
• Presentazioni per riunioni, progetti, eventi
3. Foglio di calcolo (Excel e Fogli Google) – 20 ore
• Creazione e gestione di fogli di calcolo
• Inserimento e modifica di dati Formule base: somma, media, differenza

Gestione di tabelle: righe, colonne, filtri

Formattazione numerica e testuale

I riferimenti relativi/misti/assoluti

Creazione di grafici semplici

Applicazioni pratiche: gestione budget, elenco spese, tabelle di confronto

Il Web e la vita OnLine – 4 ore

Utilizzo del browser (Chrome)

Accedere e utilizzare siti utili: pubblica amministrazione, INPS, Agenzia delle Entrate

Introduzione ai Social Network: cosa sono, a cosa servono, differenze principali tra Facebook, Instagram, X (ex Twitter), TikTok, YouTube Shorts, LinkedIn.

Strumenti digitali utili – 4 ore

Google Maps: percorsi, luoghi e street view

Traduttore Google

Applicazioni per prendere appunti (Keep)

NOTA
Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di PC portatili.